Genuino, naturale, artigianale, buono come il pane.

Dal 1954, il Panificio Pioppa – con annesso forno – e la famiglia Belligoli producono in modo artigianale pane, pagnotte, pizze e focacce, dolci da forno, nel rispetto della genuinità e delle proprietà nutrizionali dei loro prodotti.

Il nostro segreto è non avere ingredienti segreti.
Questi gli ingredienti del nostro pane:
  • Farine di alta qualità, biologiche, macinate a pietra
  • Lievito madre vivo
  • Sale marino integrale di Cervia
  • Acqua

Il nostro pane

Pizze e focacce

Dolci da forno

Le nostre specialità:
dal pane di ogni giorno ai lievitati delle grandi feste.

Il nuovo negozio

Ti accogliamo,
da sempre,
con lo stesso calore.

Il nuovo negozio

Ti accogliamo, da sempre,
con lo stesso calore.

Nel 2021 abbiamo rinnovato il nostro punto vendita per renderlo ancora più invitante.
L’atmosfera è quella di sempre, familiare, profumata di pane e dolci: l’esposizione esalta l’assortimento dei prodotti, tra i vari formati di pane e le diverse proposte di dolci.

Non mancano angoli gastronomici per completare la tua spesa e la voglia di specialità super selezionate, dalla pasta di grano duro, al riso, ai sughi e condimenti pronti.

Per le pagnotte offriamo il servizio di taglio a fette, effettuato con una speciale macchina taglia pane che non surriscalda il prodotto per conservarne inalterato il sapore.

Michele Belligoli

Le mani in pasta
da tre generazioni

Fare il pane richiede una speciale vocazione, non fosse altro per il fatto di lavorare per gran parte della notte, dedicandosi a un alimento speciale, da sempre fondamentale nella nostra cultura, nelle nostre abitudini, nelle nostre scelte – non solo di piacere – ma anche di benessere, per il suo importante apporto nutrizionale.
E quando, nello spirito artigiano, produci un prodotto con passione e in modo felice, questa gioia si trasmette anche nel prodotto e lo rende migliore.

Il pane: un piccolo, grande,
mondo che contiene tutti
gli elementi della vita.

Il pane: un piccolo, grande, mondo che contiene tutti gli elementi della vita.

Terra, acqua, aria, fuoco fin dall’antichità sono stati identificati come fondamento della vita, elementi cardine di tutta la realtà. Sono gli stessi 4 elementi che, attraverso l’impasto di farina ed acqua, la lievitazione e la cottura, partecipano alla produzione del pane. L’origine del pane è quindi la stessa dell’intero creato, conferendo al pane una sacralità mai perduta, che ne fa qualcosa di più di un semplice cibo.

Panificare con responsabilità

Buono anche
per l'ambiente.

Nella lavagna appesa all’interno del nostro forno panetteria è riportata in cinque punti la “Dichiarazione del rispetto dell’ambiente”, il nostro impegno quotidiano per il benessere di tutti.